Verona li 07 maggio 2013
BANDO PREMIO LEONARDO PALMIERI
Agli Studenti
del Corso Biennale Sperimentale di Specializzazione in Musicoterapia
del Conservatorio Statale di Musica “E.F. Dall’Abaco” di Verona
L’Associazione per lo Sviluppo del Metodo Snoezelen – Onlus di Verona intende assegnare una Borsa di Studio intitolata alla memoria di LEONARDO PALMIERI riservata agli studenti del Corso Biennale Sperimentale di Specializzazione in Musicoterapia attivo presso il Conservatorio Statale di Musica “E.F. Dall’Abaco” di Verona
La Borsa di Studio LEONARDO PALMIERI edizione 2013
è stabilita in Euro 4000 al lordo delle imposte per l’anno accademico 2013
è destinata a sostenere una azione di ricerca applicata da realizzare presso il CERRIS di Verona avente per oggetto l’utilizzo di tecniche musicoterapiche in ambiente Snoezelen a favore di soggetti con pluri handicap fisico cognitivo, intellettivo e relazionale. L’attività in oggetto nella sua componente di sostegno agli ospiti del CERRIS, va intesa sia come sviluppo e perfezionamento sotto il profilo del metodo della ricerca iniziata nell’edizione 2009 e sia come sviluppo della sperimentazione iniziata nell’edizione 2010 e consistente nell’applicazione dello stesso protocollo ad adolescenti per facilitare in loro processi relazionali / comunicativi / espressivi.
l’azione di ricerca applicata consta di un progetto preliminare, di una sperimentazione opportunamente monitorata di almeno …. ore frontali in ambiente Snoezelen da realizzare entro il 30 novembre 2013 e di una relazione finale che a insindacabile giudizio del comitato paritetico, se ritenuta idonea, potrà essere fatta oggetto di pubblicazione a cura dell’Associazione
il progetto per l’azione di ricerca può essere proposto e realizzato da uno studente o da un gruppo di lavoro composto al massimo da 4 studenti; il premio verrà assegnato per intero allo studente che risulterà vincitore o diviso fra gli studenti componenti il gruppo di lavoro che risulterà vincitore
Le domande di partecipazione redatte secondo lo schema allegato e il progetto dovranno pervenire tramite il docente Dott. Paolo Alberto Caneva al Comitato Scientifico Paritetico entro il 4 giugno 2013
Il comitato paritetico è composto da
Il Direttore del ConservatorioM° Hugh Ward Perkins
il Direttore del Corso Sperimentale di Specializzazione in Musicoterapia del Conservatorio M° Romildo Grion
il Docente della Cattedra Sperimentale di Musicoterapia del Conservatorio Dott. Paolo Alberto Caneva
il Presidente dell’Associazione Dott. Prof. Luigi Fanchiotti
Il Vice Presidente dell’Associazione Avv Paolo Pellicini
i Responsabili Scientifici dell’Associazione Dott. Alberto Palmieri e Dr.ssa Loredana Barbesi
Il Comitato, a proprio insindacabile giudizio, assegnerà la Borsa di Studio al progetto che darà la migliore prova di riuscire a coniugare il rigore scientifico dell’impianto con la predisposizione a relazionarsi in maniera eticamente valida con lo stato di multipatologia nel quale generalmente versano i fruitori di ambiente Snoezelen.
Il Presidente dell’Associazione f.to Dott. Prof. Luigi Fanchiotti
Il Direttore del Conservatorio f.to M° Hugh Ward-Perkin