Associazione Snoezelen Onlus: Presidente Gianluigi Fanchiotti
Lungadige Capuleti, 1/a
37122 VERONA
Tutti i Rotary Club di Verona e provincia nell’annata Rotariana 2006/2007 hanno eseguito alcuni services comuni: tra questi è stato realizzato presso l’Istituto “Fortunata Gresner” un ambiente multisensoriale per bambini con gravi disabilità intellettive, associate a problemi neuro motori, di comportamento e di apprendimento.-
Il nuovo metodo riabilitativo è denominato Snoezelen; Snoezelen è un approccio alla stimolazione multi sensoriale che utilizza una vasta serie di effetti luminosi, musicali, uditivi, di superfici tattili, di aromi e forme per stimolare strategicamente i sensi.-
Ad oggi l’approccio Snoezelen è utilizzato quotidianamente in svariati campi quali quelli della riabilitazione, della terapia clinica, della formazione, della terapia occupazionale.-
Lo sforzo economico e di impegno rotariano è stato molto importante.
Per dare continuità a questo service, con la determinazione di incoraggiare e di incrementare la conoscenza e lo sviluppo del metodo rieducativo è stata realizzata:
L’ASSOCIAZIONE SNOEZELEN ONLUS.-
L’associazione non ha fini di lucro, essa si propone di perseguire esclusivamente finalità di solidarietà sociale e di arrecare benefici a persone svantaggiate in ragione di condizioni fisiche, psichiche, economiche e familiari.-
Il programma a breve termine dell’associazione ,gia’ realizzato, è così sintetizzato:
-Controllo dei risultati ottenuti con la stanza multisensoriale;
-Tesi di Laurea presso l’universita’ degli studi di Verona:Facolta’di scienze della
Formazione:corso di laurea in scienze dell’educazione.
Snoezelen:un approccio di stimolazione plurisensoriale e un modo di vivere.
– Realizzazione di una borsa di studio in musico terapia dedicata a Leonardo Palmieri, in collaborazione con il conservatorio E.F. Dall’Abaco di Verona, per far conoscere e sviluppare questo metodo riabilitativo per la cura dei problemi relazionali e di comportamento;
– Creazione di un centro di documentazione sul metodo Snoezelen;
– Organizzazione di corsi di formazione non solo in riabilitazione, ma anche per le scuole e centri educativi.-
L’associazione ha già partecipato attivamente ai seguenti seminari nel suo cammino per la realizzazione dei fini statutari:
– Firenze 3 settembre 2007 – incontro dibattito con AD Verheul inventore del metodo Snoezelen;
– Bologna 28 maggio 2008 – mostra internazionale al servizio della sanità e della salute;
– Milano 2 dicembre 2008 – la pluri disabilità nella scuola;
– Verona 3 dicembre 2008 – dalla riabilitazione al percorso abilitativo: la stimolazione pluri sensoriale per soggetti disabili gravi; l’approccio Snoezelen.-
Se vorrai contribuire alla realizzazione dei fini dell’associazione, già la tua iscrizione sarà gradita e quanto mai utile.-
I past Presidenti (A.R. 2006-07) aderenti all’iniziativa ed il past Assistente del Governatore.-
Verona, 11 Dicembre 2008
Quota associativa € 30 – Bonifico codice IBAN: IT72 K 02008 11705 000041066824
(n.b. tutti gli articoli sono in via di aggiornamento)